Può attivare e disattivare la sua WLAN in modo semplice, usando questo pulsante. Se il LED del tasto è accesso, la WLAN è attiva.
WPS/DECT
Premendo il tasto + : gli apparecchi abilitati WPS possono essere inseriti nella WLAN. è possibile collegare i telefoni HD all’Internet-Box.
Legenda spie LED
LED si illumina di luce bianca:
Tutto OK
LED lampeggia in bianco e
in rosso alternati:
Staricevendo configurazioni da Swisscom
Se il LED dopo 10 min. continua a lampeggiare:
collegare l’Internet-Box a un computer servendosi
di un cavo Ethernet e aprire nel proprio browser
internet la pagina swisscom.ch/start
Registrare l‘Internet-Box e proseguire
l’installazione (passo 7) sul lato anteriore.
LED lampeggia con
luce rossa:
collegamento a internet assente
Verificare che il cavo in fibra ottica sia collegato
correttamente.
LED è illuminata con
luce rossa:
Messaggio di errore
Spegnere e riaccendere l‘Internet-Box. Attendere
che il LED si illumini nuovamente in bianco.
Domande frequenti
Come posso cambiare le impostazioni della mia Internet-Box?
In My Swisscom modificate i dati di accesso della WLAN, configurate un blocco di internet per gli apparecchi e consultate un elenco completo degli apparecchi collegati.
Come faccio per aggiornare il firmware del mio Internet-Box?
Il firmware del vostro router viene aggiornato automaticamente non appena è disponibile una nuova versione. Se preferite non aspettare l’aggiornamento automatico, potete scaricare e installare manualmente il firmware.
Come faccio per creare un backup delle impostazioni del mio router e ripristinarle?
Come faccio per creare un backup delle impostazioni del mio router e ripristinarle? Una volta completata la prima configurazione dell’Internet-Box, salvatela. Così potrete ripristinare le vostre impostazioni (ad es. nome dell’apparecchio) dopo che il router deve essere sostituito. Per farlo, entrate nel portale web > Internet-Box > Back-up della configurazione e selezionate se desiderate memorizzarlo online in My Swisscom oppure in un file locale sul vostro apparecchio.
Se la vostra abitazione è collegata alla rete in fibra ottica, nella maggior parte dei casi avete anche
una presa per fibra ottica. La trovate in salotto o in corridoio. Sulla presa per fibra ottica è riportato il cosiddetto numero OTO o OTO ID, una sequenza identificativa di numeri e lettere.