La rete Swisscom al vostro indirizzo

Scoprite la rete Swisscom sulle nostre mappe interattive. Verificate la copertura della telefonia mobile, l’estensione della fibra ottica e l’intensità dei campi elettromagnetici in qualsiasi luogo della Svizzera.

All IP
È la tecnologia alla base della transizione verso un’unica rete (rame e fibra ottica) basata sul protocollo internet (IP). All IP significa che tutti i servizi come televisione, internet e ora anche il telefono fisso passano sulla stessa rete IT. Le telefonate, quindi, non vengono più trasmesse con segnali analogici, ma sotto forma di pacchetti dati, come per i servizi internet. Grazie all’accorpamento sulla rete All IP gli apparecchi e i servizi comunicano tra loro scambiandosi dati. Sul medio e lungo periodo Swisscom migrerà a All IP ognuna delle reti di comunicazione esistenti per offrire tutti i servizi di telecomunicazione (telefonia, trasmissione dati, televisione, cellulare ecc.) tramite IP. In Svizzera, quindi, i servizi IP funzioneranno sulla rete di proprietà Swisscom, aumentando la sicurezza e la disponibilità rispetto ad altri fornitori di servizi vocali sul World Wide Web.

Banda ultralarga
Una banda è definita ultralarga se supera i 50 Mbit/s, sia su rete fissa che cellulare.

DSL + LTE Bonding
Il DSL + LTE Bonding consiste nell’aggregare le larghezze di banda di rete fissa e cellulare per offrire ai clienti una velocità maggiore. A questo scopo Swisscom ha sviluppato un ricevitore internet per la rete cellulare 4G (LTE) chiamato Internet-Booster. Alla velocità di internet sulla linea di rame viene aggiunto internet veloce sulla rete cellulare 4G. In questo modo la velocità di internet a casa dei clienti aumenta, in base all’offerta combinata, fino a un totale di 50 Mbit/s.

DSL (Digital Subscriber Line)
DSL è il termine generico per indicare le tecnologie di trasmissione tramite linee di collegamento utente in tutto o in parte in rame. Esempi di tecnologie DSL sono ADSL e VDSL.

FTTB – Fibre to the Building – Fibra fino all’edificio
Con questa tecnologia la fibra ottica viene posata fin dentro l’edificio. Al momento possono essere raggiunte larghezze di banda fino a 500 Mbit/s. L’FTTB viene utilizzata soprattutto nelle case plurifamiliari più grandi.

FTTC – Fibre to the Curb – Fibra fino al quartiere
Per l’FTTC Swisscom posa i cavi in fibra ottica fino a un distributore (centrale di connessione o armadio di distribuzione nel quartiere). Al momento possono essere raggiunte larghezze di banda fino a 100 Mbit/s.

FTTH – Fibre to the Home – Fibra fino all’abitazione
Con l’FTTH abitazioni e spazi commerciali vengono raggiunti dalla fibra ottica, anziché dal tradizionale cavo di rame. Con l’FTTH Swisscom porta la fibra ottica fino alle economie domestiche private, che raggiungono così velocità fino a 10 Gbit/s.

FTTS – Fibre to the Street – Fibra fino alla strada
Con l’FTTS la fibra ottica arriva a 220 metri dalle case dei clienti, portando così la banda ultralarga su vaste aree. In seguito questa tecnologia può essere potenziata per diventare FTTH. Al momento è possibile raggiungere larghezze di banda fino a 500 Mbit/s.

G.fast
È una nuova tecnologia di trasmissione che, utilizzando frequenze più elevate, garantisce un altro forte aumento delle larghezze di banda sulle linee di rame rispetto al VDSL. Il G.fast consente di raggiungere 500 Mbit/s con FTTS/B – la capacità esatta dipende dalla lunghezza e dal tipo di cavo.

Fibra ottica
I cavi in fibra ottica rendono possibile la trasmissione ottica dei dati, al contrario dei cavi in rame in cui la trasmissione dei dati avviene mediante segnali elettrici.

IP (Protocollo internet)
Offre la possibilità di integrare diversi servizi su una sola rete. Tra le applicazioni più comuni figurano le reti aziendali private virtuali (Virtual Private Networks, VPN), la telefonia (Voice over IP) e i fax (Fax over IP) tramite il protocollo internet.

PWLAN – Public Wireless Local Area Network
È il nome di una rete pubblica locale senza fili. La velocità di trasmissione tipica su una rete PWLAN è di 5–10 Mbit/s.

Larghezza di banda
La larghezza di banda esprime la capacità di trasmissione di un mezzo. È detta anche velocità di trasferimento dati. Quanto più elevata è la larghezza di banda, tanto maggiori sono le unità di informazione (bit) trasmesse per unità di tempo (secondo) (bit/s, kbit/s, Mbit/s).

VDSL (Very High Speed Digital Subscriber Line)
La tecnologia a banda larga VDSL è la tecnologia DSL attualmente più veloce. Permette velocità di trasmissione fino a 100 Mbit/s. L’odierna versione della VDSL è detta VDSL2.

VoIP (Voice over Internet Protocol)
Consente di effettuare telefonate via internet.

Vectoring
Il vectoring è la tecnologia utilizzata in combinazione con la VDSL2 per eliminare le interferenze tra i doppini in rame. Consente di aumentare le larghezze di banda fino a raddoppiarle.

WLAN (Wireless Local Area Network)
WLAN significa rete senza fili di area locale. Una WLAN collega più calcolatori senza fili a un sistema informatico centrale, una stampante o uno scanner.

5G
Con il nuovo standard di telefonia mobile si raggiungono velocità fino a 2 Gbit/s.

4G+/LTE Advanced
Consente di raggiungere una larghezza di banda teorica su rete mobile fino a 700 Mbit/s. Già oggi il 90% della popolazione svizzera è servito dalla connessione con velocità fino a 300 Mbit/s, mentre il 72% dispone già di velocità fino a 500 Mbit/s.

4G/LTE (Long Term Evolution)
È un’evoluzione della 3G, chiamata così perché è la quarta generazione della telefonia mobile. Al momento la 4G consente velocità di trasmissione dati fino a 150 Mbit/s sulla banda larga mobile.

3G
Il 3G rappresenta la terza generazione di telefonia mobile e comprende UMTS, HSPA e HSPA+. Sul 3G si raggiungono velocità fino a 42 Mbit/s e una copertura del 99% della popolazione svizzera.

2G
Il 2G rappresenta la seconda generazione di telefonia mobile, che verrà disattivata entro la fine del 2020 dopo più di 25 anni di servizio. Comprende le tecnologie di telefonia mobile GPRS, EDGE e GSM.

Carrier Aggregation (aggregazione delle frequenze)
È una tecnologia che consente ad aumentare la velocità di trasmissione dati per utente. Consiste nell’interconnessione di diversi blocchi di frequenza. Grazie a questa operazione ogni cella può essere utilizzata a velocità elevata da un numero molto più grande di utenti contemporaneamente.

EDGE (Enhanced Data Rates for GSM Evolution)
La rete EDGE appartiene alla seconda generazione di telefonia mobile e sarà disattivata entro la fine del 2020, dopo più di 25 anni di servizio. EDGE consentiva di raggiungere velocità di trasmissione fino a 256 kbit/s.

GPRS
La rete GPRS appartiene alla seconda generazione di telefonia mobile e sarà disattivata entro la fine del 2020, dopo più di 25 anni di servizio. Sulla GPRS era possibile raggiungere velocità di trasmissione da 30 a 40 kbit/s.

GSM-Netz (Global System for Mobile Communications)
GSM è uno standard mondiale di telefonia mobile digitale di seconda generazione e sarà disattivato entro la fine del 2020, dopo più di 25 anni di servizio. Oltre alla trasmissione vocale e dati consentiva l’utilizzo di servizi come SMS e chiamate da e verso l’estero (roaming internazionale).

HSPA (High Speed Packet Access)
È un’evoluzione dello standard di telefonia mobile UMTS. Grazie all’HSPA ogni cella viene utilizzata contemporaneamente con una velocità elevata e uguale per tutti da un numero molto più grande di utenti rispetto all’UMTS. Con l’HSPA è possibile raggiungere velocità fino a 14.4 Mbit/s.

HSPA+
Nelle aree dove i clienti fanno un uso regolare e intenso di internet mobile l’HSPA viene potenziato per diventare HSPA+, o HSPA Evolution. Per ogni cella è possibile raggiungere velocità fino a 21 Mbit/s.

UMTS (Universal Mobile Telecommunications System)
È uno standard internazionale di telefonia mobile di terza generazione che unisce servizi mobili vocali e multimediali. Con l’UMTS è possibile raggiungere velocità fino a 384 kbit/s.

Nella nostra mappa l’intensità di campo elettrico è indicata, come di consueto, in Volt al metro. Questa intensità di campo, però, non è frutto di dati provenienti da misurazioni sul campo: viene calcolata automaticamente in base ai dati sulla potenza delle antenne prese in considerazione e alla posizione geografica selezionata. Per finire, viene utilizzato un valore medio giornaliero e si tiene conto della percentuale di utilizzo dell’impianto. Il risultato è un valore medio giornaliero realistico. Quest’ultimo non va confuso con il valore massimo teorico che deve essere riportato nelle schede dei dati degli impianti di telefonia mobile.

La rete per le vostre applicazioni IoT. Tutela il consumo di energia dei dispositivi ed è ideale per la trasmissione di piccole quantità di dati. La Swisscom LPN copre già oltre il 97.2% della popolazione svizzera.