Scopri le tue possibilità. Con il 5G.

Il futuro della rete mobile è adesso – e grazie al 5G siamo in prima fila. Il 5G consente esperienze digitali indimenticabili in mobilità. Questo offre benefici a tutti noi. Nella vita quotidiana. Sul lavoro. E nel tempo libero.

La miglior rete.
Ancora migliore con il 5G.

A livello di tecnologia, la quinta generazione della telefonia mobile è un passo da giganti. Il 5G permette applicazioni straordinarie in qualità eccellente: nello streaming, nel gaming e nei meeting. Non importa quando, dove e quante altre persone stiano facendo la stessa cosa.

 Flyer rete mobile

Più velocità

Nelle sue successive versioni, ogni generazione della telefonia mobile ha progressivamente aumentato le velocità di download.

* Velocità di download massima raggiungibile in futuro.

Più capacità

Il numero di utenti attivi contemporaneamente su ciascun impianto di trasmissione della rete mobile è limitato. 1 Un elevato numero di utenti può provocare interruzioni al passaggio da una cella della rete mobile alla successiva, ad esempio in treno o in autostrada.

La rete più sostenibile. Ancora più sostenibile con il 5G.

La trasmissione di dati sulla rete mobile sfrutta i campi elettromagnetici. Questo significa che le antenne 5G adattive emettono un segnale mirato in direzione dei dispositivi e limitano al minimo le emissioni nelle altre direzioni. Questo accorgimento riduce le immissioni complessive e aumenta l’efficienza energetica.

Minor consumo di corrente


Il 5G riduce drasticamente la quantità di corrente consumata per trasmettere 1 GB di dati rispetto alle precedenti tecnologie di telefonia mobile.

Meno immissioni


I valori riportati in questo esempio per il 4G e il 5G provengono da uno studio sul campo condotto dall’UFCOM nel 2022. Tutte le misurazioni di questo studio confermano che, a parità di potenza emessa, l’intensità di campo media misurata sulle antenne adattive utilizzate per il 5G è minore di quella riferita alle antenne convenzionali del 4G. Per valore limite si intende il valore limite dell’impianto che si applica a titolo precauzionale nei luoghi a utilizzazione sensibile. Informazioni dettagliate e studio.2

Tecnologia di trasmissione

La tecnologia di trasmissione 5G è «state of the art» da tempo: le antenne 5G adattive puntano i segnali sui terminali attivi come smartphone o notebook e limitano al minimo le emissioni nelle altre direzioni. Questo riduce notevolmente le emissioni complessive e aumenta la capacità della rete.

5G telefonia mobile e salute

La trasmissione di dati sulla rete mobile sfrutta i campi elettromagnetici. Questo significa che le antenne 5G adattive emettono un segnale mirato in direzione dei dispositivi e limitano al minimo le emissioni nelle altre direzioni. Questo accorgimento riduce le immissioni complessive e aumenta l’efficienza energetica.

Domande frequenti

 Ulteriori informazioni da downloads:

Legal information

1 La capacità viene calcolata ipotizzando che gli apparecchi del numero indicato di utenti siano collegati contemporaneamente alla stessa cella della rete mobile e raggiungano la stessa velocità media di trasmissione dei dati. A seconda della fonte (e della velocità di trasmissione dei dati presa a riferimento), il 5G può collegare un numero di apparecchi (o utenti) da 100 a 1000 volte maggiore rispetto al 4G.

2 Tra l’autunno 2021 e la primavera 2022, l’Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM ha condotto un approfondito studio sul campo riguardante le immissioni degli impianti di telefonia mobile. L’esempio qui riportato è indicativo dei valori medi per il 5G (banda di frequenza 3580–3700 MHz: 0.17 V/m) e il 4G/LTE (banda di frequenza 1805–1880 MHz: 0.62 V/m). In questo esempio, le misurazioni sono state effettuate sulla tettoia di una rastrelliera per biciclette all’interno dell’area di pertinenza della sede dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP a Liebefeld. Tutte le misurazioni della prova sul campo confermano l’ipotesi precedentemente formulata: nel complesso, i segnali radio misurati delle antenne adattive (5G) sono nettamente inferiori rispetto a quelli delle antenne convenzionali (3G e 4G). Le misurazioni dimostrano inoltre che le immissioni restano di gran lunga al di sotto dei valori limite dell’impianto pari a 4–6 V/m che si applicano in un’ottica di precauzione nei luoghi a utilizzazione sensibile. E rappresentano solo una minima parte dei valori limite di immissione variabili in funzione della frequenza pari a 28–61 V/m.