Assemblea generale 2025

L’Assemblea generale approva il dividendo di CHF 22 per azione Swisscom

In occasione dell’Assemblea generale di Swisscom SA tenutasi oggi all’Hallenstadion di Zurigo, le azioniste e gli azionisti hanno accolto tutte le richieste avanzate dal Consiglio d’amministrazione.

Hallenstadion di Zurigo con file di sedie vuote prima dell’inizio dell’Assemblea generale di Swisscom

Assemblea generale Swisscom all’Hallenstadion di Zurigo

La 27a Assemblea generale di Swisscom SA si è tenuta oggi all’Hallenstadion di Zurigo. 1125 azioniste e azionisti hanno rappresentato il 74,13% delle azioni con diritto di voto. A fine dicembre 2024 il numero di azioniste e azionisti Swisscom registrati ammontava a circa 81’900.

Swisscom investe in Italia e nel futuro dell’intero gruppo

Michael Rechsteiner, Presidente del Consiglio d’amministrazione, si dichiara soddisfatto dell’anno d’esercizio 2024: «Swisscom procede nella giusta direzione. Abbiamo compiuto importanti passi avanti verso l’innovazione dell’intelligenza artificiale, oltre ad aver lanciato piattaforme IA sia per i nostri clienti commerciali svizzeri sia per quelli italiani. A ciò si aggiungono i nostri prodotti orientati al futuro nel settore assicurativo ed energetico. Al contempo, in Svizzera abbiamo raggiunto un importante traguardo nell’estensione della rete in fibra ottica, coprendo oggi oltre la metà delle economie domestiche e attività commerciali con FTTH. I risultati registrati sono infatti ottimi, non da ultimo grazie a Fastweb, il cui sviluppo si sta dimostrando eccellente. Ora rafforzeremo ulteriormente la nostra posizione in Italia: dall’inizio dell’anno l’operatore di telefonia mobile Vodafone Italia fa parte del Gruppo Swisscom. Fastweb + Vodafone è il secondo maggiore operatore di telefonia in Italia. Siamo della convinzione che il rafforzamento della nostra attività commerciale in Italia costituisca un passo importante per garantire a Swisscom come gruppo un futuro all’insegna del successo.»

Accolte tutte le richieste del Consiglio d’amministrazione

Le azioniste e gli azionisti hanno approvato la relazione annuale, il bilancio di gruppo e il bilancio annuale nonché la relazione sugli aspetti extra-finanziari 2024. A tal fine hanno accolto la richiesta del Consiglio d’amministrazione di fissare il dividendo ordinario a CHF 22 lordi per azione, come l’anno precedente. Il 1 aprile 2025 alle azioniste e agli azionisti sarà corrisposto un dividendo netto di CHF 14.30 per azione al netto dell’imposta preventiva federale del 35%.

L’Assemblea ha dato scarico per l’anno di esercizio 2024 ai membri del Consiglio d’amministrazione e della Direzione del Gruppo. Inoltre, ha preso atto con favore del resoconto delle retribuzioni nel corso di una votazione consultiva.

Laura Cioli entra a far parte del Consiglio d’amministrazione

Come già comunicato, nel quadro dell’acquisizione di Vodafone Italia, il Consiglio d’amministrazione di Swisscom sarà ampliato di un membro. Laura Cioli è stata eletta nuovo membro del Consiglio d’amministrazione. Laura Cioli ha conseguito un Master in Business Administration presso SDA Bocconi School of Management di Milano e una laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Bologna. Dopo aver lavorato per la società di consulenza Bain, ha fatto parte della Direzione aziendale di Vodafone Italia per diversi anni. Cioli ha poi ricoperto la carica di CEO in diverse aziende italiane, da ultimo nel Gruppo SIRTI, società leader in Italia per lo sviluppo e la realizzazione di reti di telecomunicazione e sistemi per i settori telecomunicazioni, trasporti ed energia. Il portfolio di Cioli vanta mandati in numerosi consigli d’amministrazione, con esperienze raccolte anche in ambiti finanziari e industriali, nonché nel commercio al dettaglio.

In occasione dell’Assemblea generale è scaduto il mandato di un anno di tutti gli altri membri del Consiglio d’amministrazione. Tutti i membri del Consiglio d’amministrazione, il presidente e i membri della commissione Retribuzione sono stati rieletti singolarmente dall’Assemblea generale per un periodo di un anno. Anche il rappresentante federale Fritz Zurbrügg è stato confermato dal Consiglio federale per un altro anno.

L’Assemblea generale ha inoltre approvato le retribuzioni complessive del Consiglio d’amministrazione e della Direzione del Gruppo per il 2025 e ha rieletto per un anno il rappresentante indipendente e l’ufficio di revisione.

Contattateci

Media Relations

media@swisscom.com
Tel. +41 58 221 98 04

Ultime notizie su Swisscom