Sam : l’assistenza digitale del futuro

Su questa pagina:
Ora il nostro chatbot Sam risponde alle vostre domande su Swisscom in modo ancora più naturale con l’aiuto dell’IA generativa. Provate il supporto digitale e chattate con il nuovo Sam..

Chi è Sam

Sam è l’assistenza digitale di Swisscom ed è disponibile h 24 per rispondere alle vostre domande già dal 2018. Sam fa ricorso all’intelligenza artificiale per comprendere le vostre richieste.

Da giugno 2024, Sam sfrutta anche l’intelligenza artificiale generativa per formulare autonomamente le risposte alle vostre domande. Le conversazioni appaiono così più naturali e il chatbot è in grado di rispondere a una più ampia gamma di domande con l’aiuto di una tecnologia simile a quella su cui si basa l’ormai popolare ChatGPT.

Come chattare con Sam

  1. Per iniziare una conversazione con Sam, cliccate sull’icona colorata a forma di nuvoletta che trovate in fondo a destra in questa pagina. 
  2. 2. Fate a Sam la domanda che volete, come se l’interlocutore fosse un essere umano. Le domande precise e semplici sono quelle che Sam capisce meglio. . 
  3. 3. Il chatbot la analizza e compone per voi la risposta più adatta attingendo alla sua gigantesca banca dati di informazioni.
chat bubble icon

I limiti di Sam

Sam sfrutta l’IA generativa e non è un sistema onnisciente. Le possibilità del chatbot sono limitate. Può quindi capitare che vi dia risposte imprecise o incomplete, oppure che dobbiate essere trasferiti a un operatore per risolvere la vostra richiesta.

Alcune risposte di Sam sono imprevedibili perché vengono generate in automatico. Di conseguenza non possiamo garantire che siano corrette, complete e aggiornate. Infine, non condividiamo in alcun modo eventuali espressioni inappropriate. 

Maggiori informazioni su protezione dei dati e condizioni di utilizzo

Domande frequenti

Informazioni legali su Sam

Scoprite di più sulle regole di protezione dei dati e sulle condizioni di utilizzo del nostro chatbot Sam basato sul Microsoft Azure OpenAI Service (di seguito Sam). 

Per Sam, Swisscom usa il Microsoft Azure OpenAI Service. Questo è il modello di IA dietro ChatGPT e ha la sua sede in Europa, a differenza di altri modelli della ditta OpenAI che sono ubicati negli USA.

In nessun caso OpenAI o Microsoft possono utilizzare i vostri dati per ottimizzare il modello ChatGPT liberamente disponibile. Non c’è quindi alcun pericolo che i vostri dati finiscano nel dataset con cui viene allenato ChatGPT di OpenAI poiché non vi è alcun rapporto né tecnologico né giuridico con OpenAI.

Swisscom raccoglie soltanto i dati necessari per fornire il servizio di chatbot. Vi consigliamo di non inserire mai dati personali come nome, indirizzo, indirizzo e-mail o numero di telefono. Se invece inserite dati personali, li utilizziamo soltanto per la finalità per cui ce li avete messi a disposizione.

Aggiorniamo continuamente la presente informativa. Controllate regolarmente questa pagina per assicurarvi di conoscere le pratiche attuali di protezione dei dati. Per il resto, facciamo riferimento alle nostre disposizioni complete sulla protezione dei dati all’indirizzo www.swisscom.ch/protezione-dei-dati.

In alternativa, il chatbot Sam viene offerto anche senza il Microsoft Azure OpenAI Service. Le presenti condizioni di utilizzo e protezione dei dati valgono solo per il chatbot Sam con il Microsoft Azure OpenAI Service.

Sam serve a testare l’utilizzabilità dell’IA generativa in un contesto produttivo di Swisscom. Swisscom pubblica un gran numero di informazioni online. I clienti possono cercare queste informazioni e interpretarle da soli per trovare una risposta alle proprie domande o una soluzione a un problema. La nostra assistenza digitale Sam aiuta a farlo in modo ancora più intuitivo: l’IA cerca le informazioni giuste sul nostro sito web, le raccoglie, le interpreta sulla base dell’input (richiesta dell’utente) e formula una risposta adatta.

Sam fornisce informazioni trovate o generate sulla base dei dati inseriti dall’utente e dell’algoritmo sottostante. Swisscom è in grado di riconoscere determinati schermi ricorrenti nella cronologia della vostra chat per migliorare la capacità di Sam di rispondere alle vostre domande. Può trattarsi ad esempio di argomenti, preferenze o interessi dedotti dalla cronologia della vostra chat. Non viene assicurato un certo funzionamento di Sam. Sam si trova ancora in fase di apprendimento e viene costantemente migliorato.

Non sono consentiti atti come molestia, diffamazione o lesione di diritti di terzi per mezzo dell’utilizzo di Sam e le violazioni di queste regole possono essere perseguite. Se venite confrontati con un linguaggio offensivo o inadeguato, questo non riflette in alcun modo l’opinione di Swisscom.
I consigli e le raccomandazioni di Sam hanno finalità puramente orientative e non sostituiscono una consulenza professionale. Vi consigliamo di verificare la risposta sul nostro sito web o di contattare direttamente la hotline (tel. 0800 800 800) prima di fare affidamento sulla risposta o prendere decisioni sulla base di essa.

L’utilizzo del chatbot Sam con il Microsoft Azure OpenAI Service avviene a proprio rischio. Le informazioni fornite dal chatbot non sono vincolanti e Swisscom non garantisce che questi dati siano corretti. Le informazioni fornite da Sam si basano sui dati del Microsoft Azure OpenAI Service e possono essere obsolete, errate, incomplete o imprecise. In particolare, Swisscom non garantisce in alcun modo che le informazioni fornite siano aggiornate, corrette o complete.

Swisscom si riserva espressamente di modificare, integrare o cancellare tutti i servizi in relazione a Sam o una loro parte senza un apposito preavviso o di sospenderne temporaneamente o definitivamente la pubblicazione. Swisscom non assicura in alcun modo la raggiungibilità di Sam. Swisscom non è obbligata a offrire l’utilizzo del chatbot per un determinato periodo di tempo. L’utilizzo del chatbot non costituisce un diritto. Swisscom è autorizzata a disattivarlo in qualsiasi momento.

Swisscom (incl. i rappresentanti e le società collegate) esclude qualsiasi responsabilità in relazione all’utilizzo di Sam o alla sua indisponibilità, ivi compresi i relativi risultati. Swisscom non risponde dei collegamenti prodotti, proposti o in altro modo messi a disposizione dell’utente da Sam.

Sam è protetto da diritti di proprietà intellettuale a inclusione dei diritti d’autore. Non è consentito copiare, modificare o diffondere il chatbot senza l’autorizzazione del titolare dei diritti.

Keine passende Antwort gefunden?

Hilfe aus der Swisscom Community

Gemeinsam mehr wissen: Unsere Community mit über 10'000 aktiven User*innen unterstützt Sie gerne.