Con l'ausilio della tecnologia IoT, Lifetec ha reso gli AED intelligenti e li ha collegati con la telefonia mobile. La base tecnologica è fornita dal cloud IoT di Swisscom.
Soluzione cloud IoT completa per Lifetec SA 4 min
In caso di emergenza conta ogni secondo. Lifetec ha dotato i tradizionali defibrillatori automatizzati stazionati in luoghi pubblici della tecnologia IoT, trasformandoli in un vero e proprio sistema di gestione delle emergenze. I soccorritori ricevono attraverso la telefonia mobile supporto da personale medico specializzato relativamente alle operazioni che devono compiere. L'apparecchio trasmette automaticamente la sua posizione alla centrale d'emergenza.
Comuni, città, hotel, organizzatori di eventi e anche imprese: tutti loro vogliono offrire alle persone che ospitano la massima sicurezza possibile. Questo comprende anche la protezione dalle conseguenze delle aritmie. Per questo in molti luoghi vengono installati defibrillatori esterni semiautomatici (AED) che possono essere utilizzati anche senza avere una formazione specifica. Tuttavia, anche effettuando controlli regolari, non è per niente sicuro che essi funzionino in caso di emergenza. Atti di vandalismo o temperature troppo alte o troppo basse possono comportare il non funzionamento di questi apparecchi a batteria. A ciò si aggiunge il fatto che in caso di emergenza le persone non esperte possono non essere all'altezza della situazione o non riuscire a utilizzare gli apparecchi.
Con l'ausilio della tecnologia IoT, Lifetec ha reso gli AED intelligenti e li ha collegati con la telefonia mobile. La persona che prende l'apparecchio dal supporto a parete stazionario intelligente, dalla valigetta mobile o dallo zaino speciale per l'impiego outdoor viene collegata automaticamente con la centrale d'emergenza e riceve poi supporto direttamente da personale medico specializzato relativamente alle operazioni che deve compiere. Il sensore GPS segnala inoltre la posizione esatta alle organizzazioni di pronto intervento. Ulteriori sensori che monitorano i componenti assicurano il funzionamento affidabile e danno l'allarme non appena vengono superati i valori soglia. La base tecnologica per il collegamento su tutto il territorio svizzero, il monitoraggio e la gestione dei sistemi è fornita dal cloud IoT di Swisscom con le sue ampie funzionalità.