Extended Detection and Response

Extended Detection and Response (XDR) – Protezione affidabile per la vostra IT

Il 70 percento di tutti i cyberattacchi andati a segno è partito da un endpoint.

Ecco perché le misure di protezione preventive, come i software antivirus, da sole non sono sufficienti. Extended Detection and Response offre una visione a 360° di documenti, identità, endpoint e workload su cloud ed è in grado di rilevare le anomalie tipiche in modo affidabile, proteggendo la vostra IT anche dai cyberattacchi più sofisticati.

Security più estesa ed efficace per endpoint e dati

XDR rileva gli attacchi informatici sofisticati come fileless attacks e zero days sulla base di anomalie nell’infrastruttura IT. Gli incidenti rilevanti per la Security su computer delle postazioni di lavoro, smartphone, tablet, server e workload sul cloud vengono raccolti e visualizzati in un dashboard centrale. I responsabili della sicurezza vengono quindi immediatamente messi al corrente dell’attacco e possono reagire nel modo migliore prima che i malintenzionati si muovano all’interno della rete. Dal dashboard XDR gli specialisti di cybersicurezza nel Security Operations Center (SOC) possono adottare le prime misure di difesa, come mettere in quarantena un file sospetto. Le opzioni di Advanced Threat Hunting aiutano inoltre a identificare l’hacker nella propria infrastruttura.

Quando è questa la soluzione giusta?

I terminali aziendali sono i bersagli principali dei cybercriminali. Come dimostrano molti attacchi andati a buon fine negli ultimi tempi, le misure di protezione preventive come antivirus e firewall non bastano più. Se vi volete assicurare un rilevamento affidabile degli attacchi e reagire nel modo migliore, dovete adottare ulteriori misure.

I workload su cloud e gli endpoint configurati in modo diverso sono un obiettivo attraente per i cybercriminali. Se poi lo staff lavora di frequente fuori dalla rete aziendale, spesso il reparto addetto alla sicurezza o il SOC non hanno una visione d’insieme degli endpoint, dei processi e delle attività di rete e non sono quindi in grado di rilevare gli attacchi. Ecco perché occorre un sistema in grado di analizzare il comportamento dell’intera infrastruttura, correlare le informazioni provenienti da diverse fonti, classificare gli incidenti sospetti e segnalarli a una centrale.

I vostri vantaggi

  • Protezione degli account utente e degli endpoint da attacchi complessi grazie all’analisi basata sul comportamento
  • Analisi e difesa automatizzate per agevolare i team addetti alla Security
  • Vista end-to-end degli incidenti di sicurezza che avvengono sugli endpoint e nei workload su cloud

Il primo passo

Come funziona Extended Detection and Response (XDR)?

Il servizio è basato su una piattaforma integrata per il rilevamento e la reazione agli incidenti di sicurezza. La piattaforma raccoglie dati da vari componenti di sicurezza e da fonti quali endpoint, identità, app, e-mail, documenti e workload su cloud. Queste informazioni vengono quindi correlate e analizzate. In caso di comportamento anomalo o di un attacco, il servizio XDR genera automaticamente alert di sicurezza o incident. Gli incidenti sono visibili centralmente nel dashboard in modo che i responsabili della sicurezza siano informati e possano reagire.

Come funziona Endpoint Detection & Response (EDR)?

Perché con Swisscom?

Competenza

Vi proteggiamo con policy e regole sempre aggiornate.

Integrazione

Minimizzate i vostri rischi di sicurezza con l’integrazione nel nostro SOC.

Managed Service

Sfruttate le nostre competenze approfondite e comprovate in fatto di Security.

Esempi d’uso

Ecco cosa può fare Extended Detection and Response per la vostra Security.

L’esigenza del cliente

Volete sempre avere sottocchio le attività nella vostra IT per poter reagire immediatamente quando si verificano incidenti di sicurezza.

La nostra soluzione

Nel dashboard XDR vedete a colpo d’occhio e in tempo reale lo stato dei vostri endpoint e workload su cloud.

Il nostro partner

Paloalto Networks Logo
logo microsoft security

Per saperne di più

I nostri esperti sono a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda. Contattateci.