Microsoft Cloud Services

Microsoft 365 Copilot – il vostro assistente IA

Optando per un assistente IA rivoluzionate la produttività dello staff e rendete la vostra impresa più competitiva.

Microsoft 365 Copilot automatizza i processi di lavoro e fornisce un aiuto intelligente per la collaborazione e le decisioni. L’intelligenza artificiale risulta uno strumento particolarmente valido soprattutto nelle imprese con processi di lavoro complessi o con un intenso scambio di comunicazioni. Fa aumentare l’efficienza dello staff ed è in grado di ridurre nettamente i tempi di reazione nella comunicazione, con un notevole incremento della produttività.

Quando è questa la soluzione giusta?

Microsoft 365 Copilot è particolarmente adatto alle imprese con risorse di personale limitate: un assistente IA consente infatti di aumentare la mole di lavoro gestibile individualmente. L’IA semplifica le attività di routine e aiuta a estrarre informazioni utili da tutti i dati disponibili, permettendo così di prendere decisioni fondate sui dati.

I vostri vantaggi:

  • Esplorate a fondo le informazioni, fissate le priorità e lavorate con concentrazione
  • Fate di più nello stesso tempo e aprite le porte all’innovazione
  • Ottimizzate le vostre capacità e mettete le ali alle idee innovative

Übersicht der verschiedenen Copilot Angebote V1

Microsoft Copilot alla prova dei fatti

Prendendo a esempio le applicazioni Microsoft Office, scoprite come può essere impiegato Microsoft Copilot nei più diversi settori della vostra impresa.

Copilot applica le regole di sicurezza, compliance e protezione dei dati che avete configurato in Microsoft 365. Avete ancora dubbi? Fissate un colloquio preliminare gratuito per un’analisi approfondita delle sfide di data governance e compliance legate all’adozione di Copilot per Microsoft 365.

Copilot kostenlos

  • Nutzung im Webbrowser
  • Keine M365-Lizenz benötigt
  • Für Private

Copilot Pro

  • Nutzung im Webbrowser
  • Integriert in Office-Anwendungen
  • Benötigt eine Personal oder Family M365-Lizenz
  • Für Private

Copilot für M365

  • Nutzung im Webbrowser
  • Integriert in Office-Anwendungen
  • Zugriff auf Teams und Unternehmensinformationen (Dokumente, E-Mails etc.)
  • Schutz geschäftlicher Dokumente
  • Ab der Business Standard M365-Lizenz verfügbar
  • Für Unternehmen

Le nostre offerte Copilot per la vostra impresa

Copilot Intro

Breve introduzione all’IA generativa sul posto di lavoro e demo di 30 minuti su Microsoft 365 Copilot.

Gratis

Art of the Possible

Workshop di mezza giornata presso la vostra azienda per esplorare insieme le opportunità offerte da Microsoft 365 Copilot.

900.– CHF

Copilot Readiness

Assessment di più giorni per preparare la vostra impresa all’adozione di Microsoft 365 Copilot.

9'800.– CHF

Copilot Booster

Programma strutturato di adoption & change per integrare rapidamente Microsoft 365 Copilot in azienda.

14'900.– CHF

Come Copilot aiuta nel lavoro quotidiano

Di seguito trovate una selezione di situazioni quotidiane tipiche in cui Microsoft 365 Copilot agevola il lavoro. L’assistente IA semplifica le situazioni complesse e fornisce basi decisionali affidabili a ogni collaboratore o collaboratrice.

  • 07:00: formulare domande dettagliate sul reclamo di un cliente.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere: 
Formula domande di chiarimento per verificare che io abbia capito a fondo il problema del cliente.

  • 08:30: sintetizzare le e-mail del giorno precedente e scrivere delle possibili risposte.

Un prompt per Copilot in Outlook potrebbe essere: 
Scrivi una possibile risposta per ogni e-mail. Formula la risposta in un tono professionale, fai capire che siamo spiacenti per la situazione e stiamo cercando una soluzione. La risposta con la proposta di soluzione verrà trasmessa entro oggi intorno alle 15.00.

  • 09:00: elaborare una riunione saltata con un cliente grazie all’aiuto di Copilot.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere: 
Qual è il problema principale del nostro cliente? Che soluzione abbiamo proposto e qual era la tempistica prevista?

  • 14:00: usare Copilot per aggiungere un nuovo paragrafo in Word che sintetizza l’aggiornamento di un piano di bonus.

Un prompt per Copilot in Word potrebbe essere: 
Scrivi un nuovo paragrafo basato su [link al documento ABC Company Bonus Plan for FY23].

  • 15:00: sintetizzare con Copilot le e-mail e le chat scambiate in un determinato arco di tempo sul problema del cliente con l’obiettivo di risolverlo rapidamente.

Un prompt per Copilot potrebbe essere: 
Sintetizza tutti i messaggi e le e-mail che sono stati scritti nelle ultime 3 ore sul problema del webshop XY.

  • 17:00: inventare un incipit efficace e divertente per un discorso con l’aiuto di Copilot.

Un prompt per Copilot in Word potrebbe essere: 
Scrivi tre proposte di incipit divertenti per il mio discorso della prossima settimana.

  • 08:00: strutturare un colloquio di lavoro, definire le domande di approfondimento e sintetizzare con chiarezza le principali affermazioni della candidata.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere:
Formula domande di approfondimento efficaci che mettano alla prova questa persona per saperne di più sulle sue competenze ed esperienze.

  • 09:35: sintetizzare gli eventi che si sono verificati nel corso della notte per valutare rapidamente una situazione e discutere con il team le possibili soluzioni al problema.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere:
Sintetizza gli eventi avvenuti da ieri alle 17.00 in relazione al webshop della ditta ABC SA. Illustra la problematica di fondo, formula proposte di soluzione e indica le persone responsabili dell’implementazione.

  • 10:00: scrivere una sintesi del nuovo manuale di compliance ed evidenziare i principali cambiamenti in modo che possano essere presentati a un determinato gruppo target.

Un prompt per Copilot in Word potrebbe essere:
Sintetizza il nostro nuovo manuale di compliance per la riunione della Direzione e scrivi un elenco dei principali cambiamenti rispetto alla versione precedente.

  • 13:00: verificare i dati sulla fluttuazione in Excel, eseguire alcuni calcoli e realizzare i diagrammi per una presentazione al team direttivo.

Un prompt per Copilot in Excel potrebbe essere:
Aggiungi una colonna in Excel che illustri la variazione mensile media ed esponi graficamente le variazioni mensili.

  • 14:00: creare delle slide sulle iniziative proposte per il nostro team e aggiungerle a una presentazione.

Un prompt per Copilot in PowerPoint potrebbe essere:
Crea una slide sulle possibili iniziative HR del nostro team e aggiungila alla presentazione.

  • 16:00: sintetizzare tutte le e-mail e i messaggi interni non ancora letti di una conversazione e formulare efficaci proposte di risposta.

Un prompt per Copilot in Outlook potrebbe essere:
Sintetizza tutte le e-mail e le affermazioni sul tema XYZ nella conversazione 123. Formula efficaci proposte di risposta alle domande frequenti.

  • 08:00: sintetizzare le e-mail e le chat di un cliente importante per arrivare pronti a un successivo sales pitch.

Un prompt per Copilot potrebbe essere:
Sintetizza tutte le e-mail e le chat di Teams dell’ultimo mese a proposito della ditta XYZ SA mettendo in risalto le domande più importanti e le questioni in sospeso.

  • 08:15: scrivere un’e-mail per confermare una riunione futura.

Un prompt per Copilot in Outlook potrebbe essere:
Scrivi un’e-mail per confermare la riunione di domani con il cliente. Sottolinea che siamo molto felici di incontrarlo e che presenteremo gli ultimi aggiornamenti dei prodotti e i nuovi prezzi. Usa un tono formale e conciso.

  • 09:00: visualizzare i nuovi indicatori finanziari in diagrammi chiari e mettere in evidenza il valore dell’offerta.

Un prompt per Copilot in Excel potrebbe essere:
Illustra tutti i dati finanziari fondamentali in diagrammi chiari e inserisci i nomi dei valori.

  • 11:00: sintetizzare il rapporto annuale in una slide per aggiornare una presentazione pitch esistente.

Un prompt per Copilot in PowerPoint potrebbe essere:
Sintetizza il rapporto annuale in una nuova slide e aggiungila alla presentazione esistente.

  • 14:00: annotare le domande dei partecipanti a una presentazione e accertarsi che alla fine venga data una risposta a tutte.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere:
Crea un elenco con tutte le domande dei partecipanti e contrassegna quelle alle quali non è stata data una risposta nella presentazione.

  • 16:00: sintetizzare le chat non lette per riepilogare rapidamente le informazioni.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere:
Sintetizza tutti i contenuti delle chat delle ultime 2 ore, contrassegna le affermazioni principali e le persone responsabili.

  • 07:00: incontrare il team di produzione nello stabilimento produttivo per discutere delle modifiche necessarie per nuovi aggiornamenti dei prodotti.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere:
Formula domande di chiarimento per controllare che io abbia capito tutte le conseguenze sul processo di fabbricazione di ognuno degli aggiornamenti ai prodotti che abbiamo discusso.

  • 08:30: verificare le conseguenze delle modifiche proposte al design dei prodotti sui costi di produzione.

Un prompt per Copilot in Excel potrebbe essere:
Aggiungi una colonna supplementare nel file Excel e calcola la variazione dei costi di produzione provocata dalle modifiche.

  • 09:00: creare una nuova presentazione basata sulle regole di design dei prodotti.

Un prompt per Copilot in PowerPoint potrebbe essere:
Crea una nuova presentazione sulla base delle nostre regole di corporate design riportate nel file [link al documento Word Project ABC SA Guidelines].

  • 11:00: trovare tutte le e-mail dell’ultimo mese contenenti delle richieste di vacanze.

Un prompt per Copilot potrebbe essere:
Trova tutte le e-mail in arrivo di questo mese in cui un collaboratore o una collaboratrice chiede del tempo libero.

  • 14:00: scrivere un’e-mail di follow-up adatta dopo un meeting.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere:
Riepiloga in un’e-mail le principali azioni necessarie a seguito del meeting e specifica le persone responsabili per ognuna.

  • 16:00: rielaborare alcuni paragrafi di un white paper per tenere conto di nuovi prodotti proposti e aggiungere una sintesi.

Un prompt per Copilot in Word potrebbe essere:
Rielabora il white paper e aggiungi i nuovi prodotti proposti. Spiega anche perché sono importanti per la nostra impresa. Scrivi poi un management summary del white paper.

  • 08:00: produrre un briefing per una nuova campagna di marketing.

Un prompt per Copilot in Word potrebbe essere:
Crea un briefing sulla nuova campagna di marketing della XY SA e fai riferimento alla strategia di marketing su cui si basa specificando gruppi target, pricing, messaggi, tone of voice e immagine.

  • 08:30: sintetizzare e raggruppare le idee di un meeting.

Un prompt per Copilot in Whiteboard potrebbe essere:
Sintetizza tutte le idee del nostro meeting di brainstorming e suddividile in ambiti tematici adeguati.

  • 10:00: analizzare un sondaggio presso la clientela e creare grafici sui trend.

Un prompt per Copilot in Excel potrebbe essere: 
Analizza le risposte al sondaggio clienti e crea grafici adeguati per visualizzare i risultati e le variazioni.

  • 11:00: creare una tabella per classificare e priorizzare le caratteristiche di un prodotto.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere:
Genera una tabella con le caratteristiche del prodotto e classificale.

  • 14:00: preparare un meeting e aggiornare una presentazione già esistente con una nuova roadmap.

Un prompt per Copilot in PowerPoint potrebbe essere:
Aggiungi una nuova slide nella presentazione esistente sulla base delle informazioni [elenco puntato degli aggiornamenti della roadmap].

  • 16:00: sintetizzare delle richieste via e-mail e scrivere risposte adeguate.

Un prompt per Copilot in Outlook potrebbe essere:
Sintetizza i punti principali del messaggio di posta elettronica allegato e scrivi una possibile risposta efficace per ciascuno.

  • 08:00: filtrare le ultime stime COGS in Excel.

Un prompt per Copilot in Excel potrebbe essere:
Ordina i dati in Excel per caratteristiche del prodotto e filtra quelle con priorità 2.

  • 09:30: sintetizzare un meeting e riassumere i requisiti.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere:
Sintetizza il meeting e controlla che tutti gli obblighi di comunicazione menzionati siano elencati.

  • 10:00: scrivere il riassunto di una verifica della due diligence.

Un prompt per Copilot potrebbe essere:
Sintetizza le informazioni provenienti da dati finanziari, analisi operativa e piano di integrazione.

  • 11:00: creare una presentazione per il team di business development.

Un prompt per Copilot in PowerPoint potrebbe essere:
Crea una presentazione sulla base delle informazioni in [link al documento Word Acquisition.docx] per il gruppo target del team di business development.

  • 14:00: riassumere le conversazioni perse.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere:
Sintetizza questa [conversazione] ed evidenzia tutte le volte in cui compare il mio nome. Elenca tutte le azioni che mi è stato chiesto di compiere.

  • 16:00: produrre una pianificazione degli scenari per la presentazione della pianificazione aziendale.

Un prompt per Copilot in Excel potrebbe essere:
Crea una versione aggiornata della pianificazione degli scenari ed elenca le conseguenze che avrebbe un raddoppiamento del budget per l’integrazione IT sui nostri ricavi mensili.

  • 07:30: ordinare e-mail e chat in base alla loro urgenza.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere:
Sintetizza tutti gli incidenti IT della scorsa notte segnalati via e-mail o chat e ordinali in base all’urgenza.

  • 08:00: elencare le domande in sospeso dei partner di un meeting.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere:
Crea un elenco delle domande inevase e formula le possibili risposte.

  • 09:00: completare la documentazione di un progetto.

Un prompt per Copilot in Word potrebbe essere:
Formula un paragrafo sulle modifiche delle impostazioni di sistema e aggiungilo alla documentazione sull’upgrade del sistema.

  • 13:30: sintetizzare un sito web e integrare una presentazione.

Un prompt per Copilot in PowerPoint potrebbe essere:
Sintetizza il sito web con questo [URL] e crea su questa base una slide riepilogativa per la nostra [presentazione].

  • 15:00: recuperare un meeting al quale non si è partecipato.

Un prompt per Copilot in Teams potrebbe essere:
Sintetizza il meeting indicando i principali punti discussi e le azioni necessarie.

  • 16:00: cercare hardware.

Un prompt per Copilot potrebbe essere:
Elenca i laptop disponibili in consegna che soddisfano nel modo migliore i requisiti dei nostri sviluppatori per il progetto di una nuova applicazione web.

Il nostro approccio ai progetti

Rethink è la nostra affermata metodologia di progetto incentrata sul cliente che aiuta a radicare l’IA nella vostra impresa.

Insieme individuiamo le vostre sfide in fatto di design e giungiamo a una visione comune.

Insieme valutiamo le idee, le convalidiamo e mettiamo a punto il design della soluzione.

Insieme realizziamo la soluzione target e trasformiamo il vostro modello operativo.

Insieme integriamo la soluzione nell’attività operativa e aumentiamo durevolmente il vostro return on investment.

Punti di forza di Swisscom come partner per l’IA nella vostra impresa

Visione completa

Grandi investimenti e cooperazioni orientate al futuro nel campo dell’IA in combinazione con analisi individuali complete di opportunità di mercato e rischi aziendali dei nostri clienti.

Procedura strutturata

Affermata metodologia di progetto per un’adozione rapida e sostenibile dell’IA generativa nella vostra azienda tenendo conto di tutti i fattori rilevanti come il fattore umano, tecnologia e data governance.

Dati al sicuro

Procedura affidabile per garantire la sicurezza, la disponibilità e fruibilità dei dati. I nostri assessment approfonditi e Managed Services riducono al minimo i vostri rischi e proteggono i vostri dati.

Le nostre certificazioni

Zertifizierter AWS Partner

Informazioni utili sull’IA per le imprese

I nostri esperti sono a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda. Contattateci.