Conseguenze della Legge sul riciclaggio di denaro (LRD) sui servizi a valore aggiunto

Il Tribunale federale vede nel conteggio di beni e servizi di terzi il rischio di un possibile riciclaggio di denaro o finanziamento del terrorismo. Questo significa che a partire dal 1. luglio 2020 le fatturazioni di acquisti da parti di terzi saranno soggette alla Legge sul riciclaggio di denaro (LRD). Nel quadro di questa decisione del Tribunale a partire dal 1. luglio 2020 Swisscom garantirà che nessun partner contrattuale superi la soglia di CHF 5000.— all’anno con i servizi a valore aggiunto.
 
Al fine di rispettare la conformità alla legge entro i termini previsti del 1. luglio 2020, Swisscom ha disposto le seguenti misure:

  • Il fatturato di tutti i clienti privati e di tutti i clienti PMI viene monitorato nell’ambito del loro consumo di prestazioni di terzi (ad esempio numeri 090x, Swisscom Pay) e al raggiungimento della soglia minima di CHF 5000.— sarà immediatamente bloccato.
  • A partire dal 20 giugno 2020 (attraverso i collegamenti di rete mobile di Swisscom a partire dal 6 luglio 2020) saranno bloccati gli acquisti da parte di terzi e l’utilizzo dei servizi a valore aggiunto per tutte le grandi aziende. Il rispetto della soglia minima non può essere garantito a causa delle dimensioni dei clienti e della necessità di procedere a un blocco manuale.

Negli ultimi anni Swisscom ha intrapreso delle azioni legali nell’ambito di questa tematica anche per difendere gli interessi dei propri clienti e dei fornitori di servizi a valore aggiunto, ma purtroppo senza successo. Siamo dispiaciuti per le misure che dovremo adottare e chiediamo la sua comprensione.

Abbiamo riunito per voi le domande più frequenti qui: