Tourismus insights Crans-Montana

Come i dati su mobilità creano buone esperienze per i visitatori a Crans-Montana

Questo articolo parla dei dati relativi alla rete mobile, in origine raccolti per ragioni qualitative e che si possono anche tradurre in dati intelligenti per il potenziamento del processo decisionale dei clienti Swisscom. Prendiamo come esempio nel settore turistico il famoso resort Crans-Montana.

Testo: Yann Steimer,

Crans-Montana è una delle maggiori mete turistiche del Canton Vallese che ospita in tutti i periodi dell'anno eventi prestigiosi, dalle competizioni sciistiche di livello mondiale ai concorsi ippici con salto ostacoli, fino ai tornei di golf. Per ottimizzare alloggi e infrastrutture in base alle esigenze, è di fondamentale importanza per l'ufficio turistico e per le autorità conoscere la reale richiesta e comprendere meglio le abitudini e gli spostamenti dei visitatori.

 

La piattaforma dati sulla mobilità è una piattaforma web-based che fornisce dati sui flussi di visitatori, nonché dati demografici, per una determinata area e un determinato periodo di tempo. I dati, che in origine vengono raccolti dalla rete mobile per ragioni qualitative, vengono prima resi anonimi e aggregati, quindi trasformati in dati significativi grazie all'uso di big data e di algoritmi di machine learning.

 

L'ufficio turistico di Crans-Montana ha scelto le due settimane del periodo natalizio 2018 e ha deciso di analizzare la seguente area di interesse (in viola) tra le municipalità di Crans-Montana (in verde), Lens (in rosso) e Icogne (in blu).

Vista dell'area di interesse (in viola) tra i comuni di Crans-Montana (in verde), Lens (in rosso) e Icogne (in blu)

Quando l'ufficio ha analizzato le località di provenienza dei visitatori, è rimasto sorpreso nel notare che le prime dieci fossero del Canton Vallese. Questi dati potrebbero trovare una spiegazione nel fatto che le località non fossero quelle in cui i visitatori risiedono, bensì quelle in cui essi si trovavano prima di raggiungere la stazione sciistica.

Origine dei visitatori dell'area di interesse Crans-Montana: approfondimento sul comune di Sion, da dove 23'597 si sono spostati per raggiungere Crans-Montana durante le due settimane di vacanze natalizie del 2018.

In pratica, la piattaforma dati sulla mobilità funziona nel modo seguente: essa rileva i movimenti dei cellulari e registra un percorso finché essi non restano fermi in una posizione per oltre 20 minuti. Quando il cellulare torna a spostarsi, incomincia un secondo percorso finché il cellulare non si ferma nuovamente e così via.

 

In questo modo si è appreso innanzitutto che almeno il 15% dei visitatori fa una sosta a Sion o Sierra (probabilmente per acquistare generi alimentari) prima di percorrere l'ultimo tratto per raggiungere Crans-Montana.

 

Abbiamo anche analizzato il comune di residenza dei visitatori e abbiamo scoperto che tra le prime dieci località ci sono Losanna e Ginevra.

 

Un altro rilevamento di dati molto interessante che abbiamo introdotto è quello relativo al Paese d'origine dei turisti. Pare che il principale Paese di provenienza dei visitatori del resort a Natale e Capodanno sia l'Italia.

Top visitatori dopo la nazionalità

Svizzera

Italia

Paesi Bassi

Francia

Regno Unito

78.54%

6.31%

3.58%

3.44%

1.88%

L'ufficio turistico ha inoltre utilizzato la piattaforma per calcolare giorno per giorno l'evoluzione dei viaggi in entrata e in uscita rispetto all'area analizzata. Si è potuto immediatamente osservare l'importanza del Capodanno, periodo in cui sono giunti alla stazione numerosi visitatori.

 

La piattaforma dati sulla mobilità è stata realizzata in origine per rispondere alle esigenze di gestione nelle città, urbanistica e ottimizzazione dei trasporti ed è per questo che offre perlopiù informazioni relative alla mobilità. Altri dati relativi alla densità della popolazione di un'area nonché alla sua evoluzione nel tempo sarebbero molto preziose per nuovi settori, come quello turistico, degli eventi e retail. Per rispondere a queste necessità, sono già in corso nuovi sviluppi relativi ai dati sulla mobilità.


Maggiori informazioni