La storia di successo di Ofac


«Swisscom ha gestito un compito molto complesso dimostrando iniziativa imprenditoriale e forza innovativa. Così siamo riusciti a ridurre notevolmente il rischio di interruzioni. »

Dr. David Voltz,
CIO, Ofac




La ricetta per la massima disponibilità.


L’80% delle farmacie svizzere sono associate alla cooperativa professionale Ofac. La cooperativa offre ai propri soci un servizio completo per sgravarli dai compiti amministrativi. Di fondamentale importanza per questo servizio è la costante disponibilità dell’accesso alle informazioni e applicazioni.



La situazione di partenza: le interruzioni del servizio sono pillole amare.

Il cuore di tutti i servizi che l’Ofac fornisce a oltre 1350 soci è il centro di calcolo di Ginevra, che elabora ogni anno circa 15 milioni di ricette e fatture. Inoltre, i farmacisti svizzeri accedono migliaia di volte al giorno alle applicazioni online dell’Ofac. Una lunga interruzione di funzionamento del sistema avrebbe conseguenze poco piacevoli per la cooperativa professionale e i suoi clienti. Nell’ambito della certificazione secondo le norme ISO 27001, un’analisi dei rischi ha evidenziato che la soluzione precedente con un solo centro di calcolo non era più sostenibile.



La soluzione: ridurre al minimo i rischi.

«Recovery Time: 1 ora»: ecco l’unico obiettivo che era stato chiesto a Swisscom di raggiungere attraverso l’implementazione di un sistema di Disaster Recovery. Attraverso il collegamento di una seconda sede, a una distanza di più di 15 km dalla sede principale dei server Ofac, è stata garantita la massima disponibilità possibile delle informazioni e applicazioni. Entrambe le sedi sono attive permanentemente e al contempo collegate alla sede Swisscom, attraverso la quale i clienti comunicano con l’Ofac e dove vengono archiviati i grandi volumi di dati. I dati delle applicazioni vengono trasmessi tramite collegamenti Ethernet, i dati da archiviare tramite collegamenti Fibre Channel degli Opticallink Services di Swisscom. Tutte le sedi sono collegate tra di loro in modo ridondante. Il sistema di Virtual Switching di Cisco consente di ottenere una struttura altamente performante che si comporta come un’unica rete logica.



I vantaggi per il cliente: una soluzione sana a effetto prolungato.

«La nuova soluzione con i due centri di calcolo attivi è per noi una buona assicurazione », spiega il Dr. David Voltz, CIO dell’Ofac, che aggiunge «nel lavoro quotidiano risulta chiaro che abbiamo fatto assolutamente l’investimento giusto. Beneficiamo dei vantaggi della nuova soluzione senza che i nostri clienti si accorgano delle interruzioni di funzionamento di una delle nostre sedi. Swisscom ha fatto veramente un lavoro pionieristico. Dopo l’insuccesso della prima soluzione che avevamo pensato, siamo ripartiti da zero per affrontare una situazione iniziale veramente complessa. Una soluzione standard non sarebbe stata adatta alle nostre esigenze e Swisscom ha saputo andare un passo più avanti. Il suo modo di procedere innovativo e la competenza del team ci hanno convinto, ha realizzato una soluzione davvero esemplare.»





Ofac utilizza questi prodotti



Opticallink Services di Swisscom

Il servizio di trasporto per elevati volumi di traffico di dati complesso su fibra ottica.