L’utilizzo di vari ambienti cloud è la prassi in molte aziende. Gli ambienti ibridi e multicloud rendono tuttavia più difficile l’attuazione delle direttive di sicurezza e dei requisiti di compliance. La pluralità di tool e soluzioni dei Public Cloud Service Provider non solo complica la realizzabilità di una strategia di sicurezza globale, ma aumenta anche il pericolo di configurazioni errate e il rischio di vulnerabilità non individuate o di cyberattacchi.
Adottate le precauzioni standard di sicurezza multicloud, tuttavia l’efficacia non è misurabile e perdete di vista il quadro generale. Avete difficoltà a valutare l’effettiva Cloud Security Posture, per cui eventuali vulnerabilità e configurazioni errate non vengono individuate. La mancanza di trasparenza rende quindi difficili la garanzia della compliance e la corretta operatività.
Cloud Security Posture Management (CSPM) e Cloud Workload Protection (CWP) all’interno di una CNAPP garantiscono un monitoraggio completo delle vulnerabilità. Ciò consente alle imprese di migliorare rapidamente il loro livello di sicurezza, come dimostrano questi use case.
A causa della mancanza di trasparenza, le vulnerabilità dovute a errori di configurazione e lacune di sicurezza non vengono rilevate, aumentando il rischio di attacchi informatici. Cloud Security Governance è una soluzione CSPM che consente un monitoraggio centralizzato e fornisce informazioni su questi errori di configurazione e vulnerabilità.