Date una seconda vita agli apparecchi usati. Il vostro contributo alla sostenibilità rende.

  •  Con Buyback Business tutelate l’ambiente e in più guadagnate denaro.
  •  Swisscom vende i vostri apparecchi usati e regala loro una seconda vita.
  •  Swisscom garantisce un processo di cancellazione dei vostri dati gratuito e certificato.



Fate stimare il valore dei vostri apparecchi


Saremo lieti di formulare per voi un'offerta gratuita.

Fate valutare i vostri apparecchi

I vostri vantaggi con Buyback Business

Con Buyback Business ottenete il meglio dai vostri vecchi cellulari, in modo sicuro ed ecologico.

 


Semplice richiesta di offerta

Richiedete un’offerta non vincolante ed entro 48 ore ricevete la stima dei vostri apparecchi. Con garanzia di ripresa.

Cancellazione dati certificata

Tutti i vostri dati vengono cancellati in modo completo e sicuro dal nostro centro di elaborazione mediante uno speciale software di Deal Certify.

 

Trasporto gratuito

Gli apparecchi vengono ritirati gratuitamente al vostro domicilio dalla Posta Svizzera. Basta semplicemente indicarci la fascia oraria per il ritiro.




Come funziona Buyback Business







Comunicateci quali apparecchi intendente vendere ed entro 48 ore allestiremo per voi un’offerta non vincolante.

 

 

A seconda dell’accordo l’offerta è valida 30 o 60 giorni. In base alla durata dell’offerta varia il valore degli apparecchi, essendo dipendente dall’attuale valore di mercato. Il valore degli apparecchi conformemente all’offerta è un importo medio garantito.

 

 

Predisponiamo la spedizione e ritiriamo gratuitamente gli apparecchi al vostro domicilio.

 

 

Con l’aiuto del software di Deal Certify, il nostro partner RS Switzerland garantisce la cancellazione di tutti i dati dai vostri apparecchi. Questo processo è offerto anche ad aziende che non sono clienti Swisscom.

 

 

Decidete se ricevere il pagamento tramite bonifico bancario oppure donare l’importo a SOS Villaggio dei Bambini.

 




Desiderate vendere i vostri vecchi cellulari o tablet?



Fate stimare il valore dei vostri apparecchi.

Saremo lieti di formulare per voi un'offerta gratuita.

Fate valutare i vostri apparecchi






recommerce

Swisscom offre un servizio di riacquisto di smartphone usati, in collaborazione con l’azienda partner Recommerce Solutions (RS) Switzerland. RS Switzerland, fondata nel 2014 e con sede a Friburgo, è la filiale svizzera del gruppo Recommerce.

 

La sua finalità è quella di promuovere l’economia circolare attraverso un processo di acquisto e di rivendita di smartphone riciclati basato su diverse soluzioni di restituzione e di vendita. RS Switzerland rivende quindi i suoi prodotti attraverso il marchio Recommerce Swiss.

 

Secondo RS Switzerland è possibile conciliare il futuro dell’economia e della tecnologia con gli oneri connessi a uno sviluppo sostenibile. Nell’ambito dei mercati dell’elettronica questo è fattibile promuovendo la commercializzazione di smartphone riciclati sia presso i consumatori sia all’interno dei negozi specializzati. Nell’intero processo di creazione del valore, RS Switzerland persegue quindi obiettivi economici, sociali ed ecologici e, collabora pertanto con Réalise, un’azienda con sede a Ginevra, la cui attività è finalizzata al reinserimento professionale e allo sviluppo delle competenze professionali. Réalise si occupa in particolare di ricevere e di registrare i prodotti, di elaborare (tramite diversi test) e di cancellare i dati presenti su ogni cellulare riacquistato tramite Swisscom.

 

 


Il 15% degli apparecchi viene esportato nei Paesi in via di sviluppo

Il 12% degli apparecchi è venduto a commercianti svizzeri

Il 36% degli apparecchi è venduto in Europa

Il 2% degli apparecchi viene riciclato dal partner SWICO 

Il 35% degli apparecchi viene rivenduto tramite l’e-commerce









Non riuscite a trovare una risposta alla vostra domanda?

Il nostro partner Recommerce Solutions Svizzera è lieto di aiutarvi.








Sostenibilita

Con Buyback Business date una seconda vita al vostro cellulare – in modo sicuro ed ecologico.

 

 Per saperne di più

Contributi attuali sul tema