Le soluzioni IoT non solo contribuiscono allo sviluppo dell'economia in senso digitale, ma possono essere anche un fattore determinante per una svolta climatica positiva. Grazie all'IoT le città diventano più smart, gli edifici diventano maggiormente efficienti dal punto di vista energetico e i processi logistici vengono ottimizzati. Utilizzando applicazioni IoT, i nostri clienti contribuiscono a un miglioramento globalmente sostenibile del clima nel nostro Paese.
Con lo Swisscom IoT Climate Award vengono insignite le prestazioni eccezionali delle imprese e il contributo di quest'ultime alla tutela del clima. In questo modo, intendiamo ispirare le imprese a realizzare modifiche volte al rispetto dell'ambiente e offrire un contributo a un futuro sostenibile.
Quantità
quantità totale di emissioni di CO2 risparmiate nel 2021 in tonnellate.
Intensità
riduzione delle emissioni di CO2 per unità (ad es. riduzione di CO2 in chilogrammi per sensore o per cliente).
Innovazione
Swisscom premia il carattere innovativo della soluzione. Sono state sviluppate nuove soluzioni hardware o software? Sono state sviluppate nuove tecniche di misurazione? Sono stati effettuati sforzi per la ricerca di nuove applicazioni?
Esperienza clienti
Come valuta l'impresa il proprio progetto iscritto relativamente all'esperienza del cliente? Quale vantaggio ne traggono i clienti? Quanto è semplice la soluzione nella propria applicazione? La soluzione è intuitiva?
Tre dei progetti iscritti saranno insigniti dello Swisscom IoT Climate Award. Le imprese vincitrici riceveranno l'esclusivo trofeo Swisscom IoT Climate Award in legno. In aggiunta, saranno consegnati premi in denaro da parte del Fondo Swisscom per l'efficienza energetica. L'impresa vincitrice riceverà CHF 20 000, mentre la seconda e la terza azienda classificata riceveranno rispettivamente CHF 10 000 e CHF 5 000.
Nell'ambito degli IoT Days 2022 è stato conferito l'IoT Climate Award a quattro imprese innovative.
1° posto:
Il primo posto va all'aziend Mobbot, che produce un robot intelligente per il calcestruzzo proiettato, rivoluzionando così il settore edile.
2° posto:
Il secondo posto va a ECCO2 Solutions, che consente di risparmiare fino al 20% di CO2 sulle emissioni degli edifici grazie alla Building Intelligence.
3° posto:
Droople, che si è aggiudicata il terzo posto, si occupa di gestione dell'acqua e consente di risparmiare sui consumi idrici ed energetici di privati e aziende grazie a elettrodomestici intelligenti e a una piattaforma di intelligenza idrica.
Climate Hero
Infine, Selecta ha ricevuto il premio Climate Hero. Grazie alla sua logistica intelligente, ha risparmiato il maggior numero di CO2 equivalenti in termini assoluti nel 2021.