Due non è sempre meglio di uno
5 consigli per risparmiare sull’assicurazione
Chi mai vuole pagare premi assicurativi inutili e quindi spendere troppo? Appunto. Ecco perché abbiamo raccolto per voi alcuni consigli su come risparmiare sull’assicurazione senza rinunciare alla protezione necessaria.

Fonte immagine: Adobe Stock
Le assicurazioni sono una parte essenziale della nostra vita. In caso di malattia, infortunio, danni alla mobilia domestica o di problemi durante i viaggi. Il panorama assicurativo è complesso e variegato, ma esistono modi per risparmiare in modo intelligente sui premi assicurativi. In questo articolo vi mostriamo come potete risparmiare con decisioni intelligenti e un po’ di know-how.
1. Controllate le somme assicurate
Meglio prevenire che curare, pensano in molti, e fissano una somma assicurata troppo alta. Ciò significa che pagano un premio troppo alto a causa dell’eccessiva copertura. Vale la pena dare un’occhiata più da vicino a ciò che si ha effettivamente. Per quanto riguarda l’assicurazione mobilia domestica, ad esempio, è opportuno girare per casa o per l’appartamento con tanto di blocco e penna e annotare ciò che si possiede. In questo modo è possibile determinare facilmente la somma assicurata ed evitare di pagare premi troppo alti a causa di una copertura eccessiva.
Ma attenzione: se la somma assicurata è troppo bassa, potreste non essere adeguatamente coperti in caso di sinistro.
2. Utilizzate assicurazioni adatte alla vostra vita
Molte persone hanno polizze assicurative di cui non hanno nemmeno bisogno. Magari avete un’assicurazione complementare costosa e poco utile per voi. Ad esempio, la rottura vetri nell’assicurazione mobilia domestica, anche se non avete mobili in vetro. Oppure avete coperto una somma assicurata che in realtà non vi serve perché non avete molti oggetti di valore. Oppure i vostri figli si sono trasferiti e la mobilia domestica si è ridotta notevolmente? Per questo è opportuno verificare regolarmente di quali polizze assicurative avete realmente bisogno. Se necessario, disdicete le polizze assicurative superflue e adattate la somma assicurata alla vostra nuova situazione.
3. Confrontate le diverse offerte
Confrontate le vostre polizze assicurative per trovare premi più vantaggiosi. Utilizzate i portali di comparazione e raccogliete diverse offerte. Al limite, chiedete una consulenza a una persona che non riceve commissioni e non ha in mente il proprio portafoglio. Tuttavia, al momento del confronto, non limitatevi al prezzo, ma valutate anche i servizi per assicurarvi il miglior rapporto qualità-prezzo.
4. Evitate le doppie assicurazioni
Spesso abbiamo inconsapevolmente più polizze assicurative per lo stesso rischio. In Svizzera, ad esempio, i lavoratori stipulano un’assicurazione contro gli infortuni tramite il proprio datore di lavoro. Tuttavia, alcuni stipulano un’assicurazione contro gli infortuni in più, che non è necessaria. Oppure, se ad esempio pagate la vostra vacanza con carta di credito, spesso avete già incluso alcuni dei vantaggi dell’assicurazione di viaggio. Vale quindi la pena dare un’occhiata più da vicino, anche quando state andando in vacanza.
5. Mantenete un quadro generale delle vostre polizze assicurative
Non sapete nemmeno quali polizze assicurative avete stipulato? O quali sono le somme assicurate? La cosa più importante è avere una panoramica di tutte le vostre polizze. Il modo più semplice per farlo è, ovviamente, quello di conservare tutte le polizze assicurative in un unico posto. In una cartellina in una libreria o, ancora meglio, in formato digitale in un’app a cui potete accedere in qualsiasi momento e in cui potete tenere sempre sotto controllo le vostre polizze assicurative.
Volete avere sempre una visione d’insieme delle vostre polizze assicurative, conoscere la vostra copertura ed essere in grado di modificarla se necessario? Mensilmente, non solo alla prossima data di disdetta possibile? Allora date un’occhiata a Swisscom sure: www.swisscom.ch/sure.
I nostri consigli:
- Tenete sotto controllo le vostre assicurazioni con Swisscom sure
- Blocchi le chiamate indesiderate in modo semplice e gratuito con Callfilter di Swisscom
- È stata vittima di un furto di dati su internet? Effettui il test gratuito
- Sempre dalla parte della sicurezza: le offerte blue Security & Service di Swisscom
La vostra opinione conta
Avete qualche consiglio su come mantenere una visione d’insieme delle vostre polizze assicurative e assicurare esattamente ciò di cui avete bisogno? Raccontatelo alla Community. Attendiamo con piacere la vostra opinione.