Crowd Insider

Dati di fatto e non supposizioni

In un mondo che si evolve senza sosta, sicurezza e innovazione sono sempre più importanti. Swisscom Broadcast punta sulla digitalizzazione applicata alla sicurezza fisica e offre efficienti soluzioni di protezione perimetrale con droni a volo automatico.

Hier kommt die Bildlegende sowie Quelle…

Al giorno d’oggi, i canali online con cui un’azienda lavora rappresentano una fonte di dati importante. Quali offerte sono state visualizzate? Per quanto tempo? Qual è l’età media delle persone interessate? Sfruttare gli ecosistemi fisici per ottenere informazioni altrettanto valide, invece, è meno immediato. La soluzione però esiste: Crowd Insider di Swisscom Broadcast. Diversi sensori, ad es. in un negozio o presso la location di un evento, contano i clienti che entrano. Possono anche misurare la loro permanenza all’interno della struttura e il percorso che compiono. 

Daniel Gasser, responsabile di Secure & Intelligent Spaces presso Swisscom Broadcast, presenta i vantaggi offerti da questa soluzione: «Se i responsabili sanno quali prodotti attirano l’attenzione dei clienti e quali invece vengono ignorati, possono adeguare l’offerta. Oppure organizzare il layout in modo che i visitatori debbano passare per tutte le aree espositive.» Le informazioni raccolte dai sensori possono anche essere integrare con i dati delle casse, in modo da relazionare frequenze e vendite. La misurazione delle visite e delle permanenze permette inoltre di verificare l’efficacia di campagne e iniziative o altre attività speciali organizzate presso i punti vendita. 

Più efficienza e sicurezza  

«Non si tratta solo di misurare i flussi di visitatori», spiega Daniel Gasser.  Per molti responsabili, le informazioni più interessanti vengono dai cosiddetti live data. Questi permettono di sapere, ad esempio, che cosa succede in vari punti della struttura e quante persone sono presenti. Al raggiungimento di determinati indicatori o valori limite, la soluzione può inviare automaticamente una notifica a determinate persone o funzioni.  Facciamo alcuni esempi: se uno scaffale è vuoto, il sistema può mandare una notifica automatica a chi ha il compito di riempirlo. «Chi lavora con dati certi, può affrontare meglio le emergenze», spiega Daniel Gasser. Sa, ad esempio, quali uscite di sicurezza e vie di fuga devono essere aperte in maniera prioritaria in caso di evacuazione e dove è necessario che arrivino i veicoli di emergenza. «Chi non vuole decidere in base a stime e supposizioni, ma in funzione della realtà dei fatti, ha tutto l’interesse a implementare questo tipo di sistemi.»  

Con Crowd Insider, inoltre, i responsabili possono migliorare i l’efficienza dei processi. Le operazioni di manutenzione e smaltimento, ad esempio, diventano più precise e possono essere eseguite quando danno meno fastidio ai clienti. Le squadre di pulizia possono intervenire quando in una zona viene superata una determinata quantità di persone oppure pulire più spesso l’ingresso, che è fondamentale per fare una buona prima impressione. 

Alla pagina dei prodotti

Quante persone si spostano in un’area e dove vanno? Crowd Insider, la nostra soluzione cloud basata su sensori, fornisce informazioni su schemi di movimento e numero di visitatori utilissime ai fini della sicurezza e della redditività. 

Contatta un esperto

Jürg Stäuble

Daniel Gasser

Head of Secure and Intelligent Spaces

(apre una nuova finestra)

Tel. +41 58 221 52 98