Like 00 likes Ecco come risolvere i cinque problemi più comuni in materia di IT nella vostra PMI Da software obsoleti a cyber attacchi passando per un supporto carente: nella sua guida, l’esperto Dr. IT vi spiega come lasciarvi alle spalle questi e…
Like 66 likes Ibrido, pubblico, privato: qual è il cloud adatto alla mia azienda? Il cloud offre vantaggi indiscutibili rispetto a un centro di calcolo locale. Ma le soluzioni sono diverse: dalla gestione autonoma nel Public Cloud ai Managed…
Like 1One like «Vogliamo creare 100’000 nuovi posti di lavoro in giovani aziende hi-tech in Svizzera» Per riuscire a tenere il passo a livello internazionale nel settore della tecnologia d’avanguardia, la Svizzera necessità di maggior capitale d’investimento. Dominique Mégret, responsabile di…
Like 22 likes Ecco cosa vuole davvero il personale qualificato La carenza di personale qualificato impone alle aziende svizzere approcci del tutto nuovi. Work-life-balance, molteplici possibilità di perfezionamento professionale e, non da ultimo, una postazione…
Like 00 likes Ecco come Microsoft Teams trasforma la centrale di comunicazione Se i collaboratori collaborano in modalità ibrida o online, devono farlo in Microsoft Teams, indipendentemente dal tipo di collaborazione: ecco come possiamo riassumere brevemente la…
Like 00 likes «Le PMI devono diventare più interessanti per contrastare la carenza di personale qualificato» Le PMI hanno bisogno di un Employer Branding per rendersi interessanti agli occhi dei collaboratori attuali e futuri. In questo modo possono anche mitigare la…
Like 00 likes Ecco come il low code rende possibile la trasformazione digitale per tutti Tutti i nostri dati sono sparsi su diverse applicazioni e i processi e le attività ripetitive richiedono sempre del lavoro manuale. La percentuale di errori…
Like 1One like Low code nella pratica: risparmiare tempo grazie all’automazione Le applicazioni low code semplificano e digitalizzano i processi aziendali. A tale scopo queste applicazioni non si limitano a utilizzare i dati esistenti, ma si…
Like 00 likes Come le PMI curano le loro relazioni (anche) digitalmente La pandemia di coronavirus ha accelerato enormemente la digitalizzazione delle PMI. Ciò vale in particolare per la comunicazione. Nell’ambito del lavoro ibrido, come fanno le…
Like 00 likes 5 indizi per cui dovreste mostrare più affetto per la vostra IT Se nel rapporto con la vostra infrastruttura IT notate uno o più di questi indizi, allora potete starne certi: è ora di mostrare più affetto…
Like 1One like Meglio organizzare le riunioni online o in presenza? Qual è la modalità di riunione migliore per le aziende, online o in presenza? La risposta? Dipende dall’ordine del giorno. Consigli per l’organizzazione di meeting.…
Like 22 likes Come lavorare in home office in completa sicurezza Da quando un numero sempre maggiore di aziende ha iniziato a far lavorare il proprio personale in home office, gli attacchi informatici sono aumentati. Proprio…
Like 00 likes StartUp Challenge 2022: la vincitrice è la sostenibilità Le vincitrici della Swisscom StartUp Challenge di quest’anno sono state cinque idee innovative e profondamente diverse tra loro, simbolo dell’ampia gamma di possibilità attraverso le…
Like 00 likes Trasferire le app sul nuovo smartphone Alcune app richiedono una procedura speciale al momento dell’installazione per poter funzionare su un nuovo smartphone. Questi consigli vi aiuteranno a configurare le app di…
Like 00 likes «Abbiamo un elenco delle 64 scuse più comuni contro la sostenibilità» Thomas Bürki, cofondatore dell’Agenzia dell’energia per l’economia, illustra in un’intervista i motivi più frequenti per cui le aziende produttrici hanno problemi con la sostenibilità. Inoltre…