Verso il lavoro del futuro nel settore assicurativo con cloud e IA
4 min

Verso il lavoro del futuro nel settore assicurativo con cloud e IA

Le compagnie assicurative che desiderano incrementare la propria efficienza e migliorare l’Employee Experience con l’aiuto dell’intelligenza artificiale devono tenere conto di quattro fattori decisivi per ottenere vantaggi competitivi a lungo termine.

In occasione dello Swisscom Insurance Meet-up sul tema «New Way of Working nel settore assicurativo», un gruppo di esperti si è confrontato sull’impiego oculato e sicuro dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) nelle assicurazioni. Nelle presentazioni di esperti ed esperte delle aziende Helsana, la Mobiliare e Swisscom si sono evidenziati i seguenti fattori di successo per affermare la GenAI nel settore delle assicurazioni.

1. Base stabile nel cloud

Solo il trasferimento dell’ambiente di lavoro nel cloud con Microsoft 365 crea il requisito fondamentale per l’utilizzo efficace di strumenti innovativi come Microsoft 365 Copilot e Power Platform. Soluzioni di «Modern Workplace» di questo tipo, ben progettate e sicure, creano le basi per il successo di metodi di lavoro orientati al futuro («Future Work»).

Con un moderno ambiente di lavoro stabile e basato sul cloud, gli assicuratori possono salvare i dati in cloud in modo sicuro. Un solido impianto di sicurezza cloud protegge dagli attacchi informatici e previene perdite di dati indesiderate. Con una corretta impostazione della compliance e della governance, le compagnie assicurative ottengono la conformità giuridica e riducono al minimo il rischio nell’utilizzo di strumenti basati sull’IA. Si crea un ambiente di lavoro sicuro e affidabile a cui può accedere il copilota.

I requisiti tecnici per un utilizzo razionale e sicuro è la disponibilità di tutti i dati online su SharePoint o in OneDrive e che anche le caselle di posta elettronica siano online in Exchange. L’amministrazione degli utenti deve essere effettuata con Microsoft Entra ID (Active Directory).

2. Change Management proattivo

Per avere successo nel viaggio verso il mondo del lavoro del futuro è importante comprendere la situazione di partenza attuale. Solo quando si ha una chiara visione dello stato attuale dell’assicurazione è possibile definire gli obiettivi dell’azienda e come dovranno essere strutturati i relativi passi e il percorso per raggiungerli.

Affinché dopo la transizione gli assicuratori riescano anche a implementare con successo la trasformazione al mondo del lavoro del futuro, è di fondamentale importanza la massima proattività a livello di Change Management e Adoption Management. Non basta mettere degli strumenti a disposizione del personale. Collaboratori e collaboratrici devono sapere come utilizzarli in modo efficace per ottenerne il massimo vantaggio.

Il fattore umano è particolarmente importante, poiché la qualità della nuova tecnologia dipende dalla qualità della persona che la utilizza. Se vengono individuati nuovi strumenti, il personale viene abilitato al loro utilizzo ed è convinto della loro utilità e del valore aggiunto che offrono, il Change Management e l’Adoption Management hanno raggiunto il proprio scopo.

3. Impiego mirato della GenAI

Gli assicuratori si chiedono spesso se valga la pena introdurre l’uso della GenAI per tutti i collaboratori. Avviare e valutare un progetto pilota coi membri del personale interessati rappresenta un’ottima opportunità per fare esperienza con la GenAI. L’esperienza pratica delle compagnie assicurative svizzere dimostra che il personale operativo in ambito vendite, consulenza alla clientela, marketing e, in generale, tutti coloro che svolgono ampie mansioni di scrittura presentano un grande potenziale in termini di risparmio di tempo con l’uso degli strumenti di intelligenza artificiale. La GenAI può essere utilizzata come assistente di posta elettronica, per la sintesi di riunioni virtuali, per l’amministrazione di progetti, per attività di stesura di testi, per l’analisi dei dati e per molte altre mansioni.

Nonostante questo impiego universale, è difficile misurarne a livello generale il ROI (Return on Investment), ad esempio di Microsoft 365 Copilot. Esistono applicazioni isolate, come il proprio GPT (Generative Pre-trained Transformer), che presentano già un ROI elevato. L’introduzione di nuove funzioni come Agent Builder o traduzioni simultanee supportate dall’IA possono influenzare ulteriormente il ROI a seconda dell’organizzazione.

«Già oggi Microsoft Copilot crea un vero e proprio valore aggiunto. In futuro, l’«Augmented Intelligence» incrementerà enormemente l’efficienza. In questo contesto, le competenze specialistiche umane diventano sempre più preziose».

Marcus Schwemmle, Head of Artificial Intelligence, la Mobiliare

4. La sicurezza dei dati e la conformità sono componenti fondamentali

Sebbene ChatgPT possa sembrare più efficiente in termini di costi sul breve termine, Microsoft 365 Copilot offre la sicurezza dei dati e la garanzia di conformità necessarie per la protezione di dati aziendali sensibili e del know-how. La scelta della piattaforma di intelligenza artificiale deve sempre tenere conto di questi fattori critici.

Conclusioni

Ci vogliono tempo e le relative risorse per predisporre l’impiego della GenAI nelle assicurazioni affinché il know-how aziendale possa essere sfruttato congiuntamente con l’intelligenza artificiale. L’esperienza di precedenti first mover nel settore assicurativo dimostra che è utile finalizzare queste azioni preparative in anticipo e far poggiare il sistema lavorativo di domani su una base stabile e sicura. Il passaggio al cloud e, attraverso tale strumento, l’utilizzo di ambienti di lavoro moderni sono a riguardo requisiti imprescindibili per il successo.

Inspiration Workshop: liberate anche voi il pieno potenziale del New Way of Working

Scoprite nel nostro Inspiration Workshop gratuito per grandi aziende come un ambiente di lavoro ben concepito con strumenti come Microsoft 365 Copilot e Power Platform può migliorare l’Employee Experience della vostra assicurazione.

Nota: workshop disponibili solo in tedesco e in inglese.

Leggete ora