Joris Engisch, CEO di Singer & Cie.
3 min

«I nostri clienti sono anche nostri concorrenti»

L’innovazione e la digitalizzazione stanno trasformando un’azienda con oltre cent’anni di storia, consentendole di affrontare tutte le sfide del settore dell’orologeria. In questa intervista, Joris Engisch, CEO di Jean Singer & Cie, svela i segreti del successo ottenuto grazie alla digitalizzazione. Scoprite come la mano umana, unita alla tecnologia più avanzata, riesce a produrre ogni anno centinaia di migliaia di quadranti.

Quale successo della sua azienda la rende più orgoglioso?

Joris Engisch: Il fatto di essere riusciti, di generazione in generazione, a mantenere lo stato di azienda a conduzione familiare nonostante tutte le crisi attraversate dall’anno di fondazione nel 1919.

In che modo la digitalizzazione vi aiuta nel vostro lavoro?

La digitalizzazione ci consente di ottimizzare il nostro processo produttivo: progettazione assistita da computer, macchine collegate per recuperare l’insieme di dati, tracciabilità e follow-up in tempo reale della produzione. La digitalizzazione ci consente inoltre di migliorare la comunicazione tra i laboratori e la gestione della nostra produzione dal vivo lungo l’intero flusso di produzione, dalla bozza alla consegna dei nostri prodotti al cliente finale.

Qual è stato il vostro ultimo progetto di digitalizzazione?

L’integrazione del box TRS (tasso di rendimento sintetico) in tutto il nostro parco macchine utensili CNC, che ci consente di conoscere in tempo reale la produttività di ogni apparecchiatura con una precisione al secondo.

Come ha coinvolto i suoi collaboratori in questo percorso verso la digitalizzazione?

Si tratta di un processo lungo che richiede una formazione preliminare, seguita da un affiancamento sul lungo periodo. Dobbiamo riuscire a far capire a tutti i nostri team che tutti gli strumenti di digitalizzazione sono concepiti per aiutarli nella loro quotidianità e non per costringerli o monitorarli. È inoltre importante far capire loro che il miglioramento della produttività, che oggi passa per forza attraverso la digitalizzazione, è un requisito indispensabile per garantire la continuità della nostra azienda.

Cosa significa per lei innovazione?

Innovazione per una PMI come la nostra equivale a essere un passo avanti rispetto alla nostra clientela, che è allo stesso tempo il nostro principale concorrente! Più concretamente, l’innovazione è una leva fondamentale per differenziarsi in un mercato competitivo. Essa può tradursi in vari modi: con l’innovazione tecnica, l’innovazione nei processi, l’innovazione nell’ambito delle risorse umane, l’innovazione a livello di estetica dei nostri prodotti, l’innovazione nelle pratiche sostenibili, ecc.

Quali sono le sfide attuali per la vostra PMI?

La sfida più grande risiede nel fatto che i nostri clienti sono anche nostri concorrenti e che, se non saremo altrettanto bravi, ci attenderanno tempi difficili.

Swisscom, il vostro compagno di viaggio verso la digitalizzazione

Utilizzate la digitalizzazione nella vostra PMI per contrastare la carenza di tecnici specializzati e la costante riduzione dei margini e per aumentare l’efficienza. Swisscom vi sostiene e vi aiuta a sfruttare le opportunità di digitalizzazione attuali e future.

Chi è Jean Singer & Cie SA

Azienda indipendente a conduzione familiare con sede a Boudry (NE), dal 1919 produce orologi di alta gamma per i maggiori brand di orologeria svizzera, con i quali è riuscita a instaurare delle partnership benché siano concorrenti. La produzione di Jean Singer & Cie rappresenta oggi il 25% del mercato del lusso. L’azienda impiega circa 400 persone. All’assegnazione del Prix SVC Suisse romande, Jean Singer & Cie si è aggiudicata il terzo posto, sponsorizzata da Swisscom.

Non perdetevi i nostri contenuti!

Ricevete a scadenza regolare interessanti articoli , whitepapers e indicazioni su eventi, riguardanti temi d’attualità nell’ambito IT.

Leggete ora